
Vi siete mai soffermati a considerare come gran parte dei proverbi sia legata alla metereologia?
Ma non solo alla metereologia: anche alla campagna, che un tempo era la principale fonte di sostentamento, per cui una annata inclemente significava fame.
✿ Per S.Giuseppe (19 marzo) vecchierello, ancor fuoco e mantello.
✿ Per San Benedetto (21 marzo) la rondine sotto il tetto.
✿ Per l'Annunziata (25 marzo) la rondine è tornata.
✿ La prima rondine non fa primavera.
✿ Le api sagge in Marzo dormono ancora.
✿ Non c'è Marzo così bello, senza neve sul cappello.
✿ Neve marzolina dura dalla sera alla mattina.
✿ Marzo pazzerello esci col sole, ma porta l'ombrello.
✿ Vento di Marzo non termina presto.
✿ Marzo ventoso frutteto maestoso.
✿ Chi nel Marzo non pota la sua vigna, perde la vendemmia.
✿ Marzo secco, villan ricco.
✿ Se Gennaio sta in camicia, Marzo scoppia dalle risa.
✿ Marzo asciutto e April bagnato, beato l'uomo che ha seminato.
✿ Nebbia di Marzo mal non fa, ma in Aprile pane e vino a metà.
✿ Aprile è di Marzo fratello, ora brutto, ora bello
✿ Aprile freddo sera e mane, dà gran copia di vino e pane.
✿ Aprile, ogni giorno un barile.
✿ Vigna ad April potata ha mai sete al vignaiol levata.
✿ Se vai a potar d'Aprile, contadino, molt'acqua beverai e poco vino.
✿ Tralcio nato in Aprile poco vino mette in barile.
✿ La gemma d'Aprile non empie il barile.
✿ Aprile quando piange e quando ride.
✿ Aprile carciofaio.
✿ Aprile sparagiaio.
✿ Aprile, dolce dormire.
✿ Per tutto Aprile non ti scoprire.
"Sparagiaio" che vuol dire? Alcuni di questi detti manco li conoscevo! Buona Pasqua e pasquetta, Arianna
RispondiEliminaGrazi Krilù per la tua visita, tanti auguri di Buona Pasqua!
RispondiEliminaAprile dolce dormire.............vero vero-
RispondiElimina:-)))Io sono nata ad Aprile per questo mi piace dormire. Ciao bel blog
Grazie per la visita RobbyRobby, e perdonami se solo ora mi sono accorta del tuo messaggio.
RispondiEliminaQuindi, essendo nata ad aprile, hai festeggiato di recente il compleanno: auguri!