
Cosa potrei dire che già non abbia detto in occasione dei precedenti compleanni di questo blog, che oggi raggiunge il suo sesto anno di vita?
La recente pubblicazione da parte di
Ambra sul suo blog Tra sogni e realtà, di un simpatico post intitolato
Facce da Blogger, (che vi suggerisco di leggere), mi ha indotto a chiedermi a che tipo di "faccia da blogger" appartengo e mi ha dato lo spunto per celebrare questo compleanno raccontandovi che tipo di blogger, secondo me, sono stata in questi 6 anni, seguendo la falsariga dei tipi individuati dall'amica Ambra.
Blogger frenetica?
No, non è il mio caso. Finora non mi è mai accaduto di pubblicare 3-4 post in un solo giorno. E' già così difficile trovare argomenti interessanti per pubblicare un post ogni tanto...!
Blogger diurna ovvero
abitudinaria?
Durante il primo anno di vita del mio blog, travolta dall'entusiasmo degli esordienti, anch'io ho pubblicato i miei post con una discreta frequenza, anche se non proprio quotidianamente.
I 105 post del 2010 stanno a testimoniare di una discreta assiduità, con una media di 2 post a settimana.
Blogger monotematica?
Sicuramente no, perché questo blog ha spaziato nel tempo fra molti argomenti: arte, poesia, montagna, piante, libri, cucina, fotografia, costume, ricamo e uncinetto, citazioni e proverbi.
Dite che è troppo dispersivo? Bè, la mia intenzione nel creare il blog era appunto quella di dedicarlo ai miei tanti hobby. Cosa posso farci se i miei interessi sono così numerosi?
Blogger narcisista o
memorialista?
Non credo proprio di potermi definire tale, vista la molteplicità degli argomenti che tratto nel blog, che solo in pochi casi ha toccato argomenti strettamente personali o a carattere diaristico.
Blogger litigiosa?
Anche questo non è, nè è mai stato il mio caso. Dolcezza e carattere mite mi sono sempre stati riconosciuti da tutti sia nel mondo Web che nel mio mondo reale.
Un'unica volta sono stata coinvolta mio malgrado da un blogger litigioso ed estremamente maleducato in una spiacevole diatriba che ho voluto cancellare dalla memoria, insieme a quello squallido personaggio.
Blogger affaticata?
Questo si. Dal secondo anno, causa gravi problemi di salute, la mia presenza nella blogsfera si è diradata, con intervalli anche notevoli fra un post e l'altro.
Ne sono la palese dimostrazione i 91 post del 2011, risaliti a 109 nel 2012, e di nuovo scesi in picchiata con 78 post nel 2013, 45 nel 2014, 26 nel 2015.
Ma nonostante le difficoltà non ho mai pensato di abbandonare definitivamente il blog e ad ogni ritorno sempre mi sono ripromessa un maggiore impegno, purtroppo difficile per me da sostenere.
Blogger intrusiva?
Anche questo tipo di blogger non mi compete. Non penso di essere invadente, anzi vorrei almeno riuscire a commentare tutti i blog dei miei amici e rispondere ai commenti che mi lasciano i visitatori, ma spesso mi costa notevole fatica applicarmi in questo esercizio. Cercherò di fare del mio meglio in futuro.
Blogger asserragliata?
Questo mio blog è sempre stato accessibile a tutti. Del resto il blog è per sua natura uno strumento pubblico, quindi perché renderlo blindato? Ogni visita e ogni commento che ricevo mi rende felice, dunque perché sbattere la porta in faccia a chi desidera entrare?
Blogger indifferente?
Forse a qualcuno potrei anche apparire indifferente, perché i miei post ora escono quando ho il tempo e la forza di volontà per scriverli, e perché non partecipo assiduamente alla vita sociale degli altri blogger, quella che ti spinge a visitare o a ricambiare la visita di un altro blogger, lasciando un commento come traccia del proprio passaggio. Comportamento che è poi quello che ti fa conservare o aumentare i lettori fissi.
A dire il vero io non sono mai andata a caccia di followers, sia utilizzando lo strumento dei Giveaway con obbligo di iscrizione che tramite commenti finalizzati esclusivamente allo scambio di visite (do ut des.)
Soffermandomi ora a valutare il numero dei miei lettori fissi noto che ad oggi sono 204, un numero non certo eclatante, considerando i 6 anni di vita del blog. E penso anche che una gran parte di loro non mi segua più, perché quando per qualsiasi motivo si rallenta il ritmo della presenza sul proprio blog o sui blog amici, spesso si viene "mollati". E poi c'è da considerare anche che un notevole numero di bloggers ha abbandonato la blogsfera per passare in forza ai social network.

Ma poiché giudicare sé stessi con la bilancia dell'imparzialità è sempre difficoltoso, credo proprio che il giudizio finale spetti a voi, miei cari lettori.
Concludo, ringraziando chi nel tempo mi ha sempre seguito, ma anche chi, per motivi suoi, mi ha "mollato" strada facendo e chi ha iniziato a seguirmi negli ultimi tempi ed invito tutti ad unirvi al mio brindisi per una ancor lunga vita di questo blog.
Un grazie particolare alla cara Ambra
dalla quale ho attinto questa idea delle
'facce da blogger'.