Entra anche tu NEL MONDO DI KRILU',
un viaggio nel mio mondo che potrai continuare visitando anche
il mio sito

domenica 5 settembre 2010

Alberi da frutto: il giuggiolo

Nome popolare: Giuggiolo, dattero cinese
Nome botanico: Zizyphus jujuba Mill., Zizyphus sativa Gaertn., Zizyphus vulgaris Lam., Zizyphus zizyphus (L.) Karst
Famiglia: Rhamnaceae
Luogo d'origine: Asia. In Italia è presente fin dal tempo dei Romani.


Il giuggiolo è un alberello caducifoglio, dall'aspetto piuttosto contorto, con rami irregolari e spinosi, che può raggiungere un'altezza di 6-7 metri.
E' molto decorativo, oltre che per il fogliame lucente e la chioma leggera, anche per la copiosa produzione di lucidi frutti autunnali, commestibili.
E' pianta longeva e quindi ha una crescita molto lenta.
Vuole terreno fresco e fertile, ben letamato. Resiste al freddo nelle regioni a clima mite.
La sua propagazione avviene per divisione dei polloni di base, in inverno.
E' preferibile sistemare la pianta in posizione soleggiata e riparata dai venti.



I fiori sono piccoli, giallastri e stellati e appaiono alle ascelle fogliari in radi gruppetti.



I frutti, chiamati giuggiole, sono drupe simili ad un' oliva con buccia lucente e marrone. Contengono un grosso nocciolo ed hanno una polpa di colore verde tenue, di sapore dolce e gradevolmente acidulo.
Se non vengono raccolte a maturazione, rimangono sulla pianta molto a lungo, cominciando a seccare senza cadere.
Ne esistono diverse varietà, anche a frutto rotondo o a frutto molto grosso.
Oltre che per il consumo fresco, le giuggiole possono venire utilizzate per marmellate, sciroppi, confetture, gelatine, canditi, dolci, bevande liquorose.


Questa pianta è ancora abbastanza diffusa nella mia Romagna, ma in passato non poteva assolutamente mancare nelle aie dei contadini dove di solito, veniva piantata proprio accanto al muro della casa.
Ricordo ancora le scorpacciate di giuggiole che facevo da bambina, raccolte direttamente dall'albero.
Ma ancora adesso ne sono molto golosa: come le ciliegie, una tira l'altra ... e non mi fermerei più. Le mie preferite sono quelle più morbide, quasi appassite, che sono dolcissime.




Avrete certamente sentito il termine d'uso comune "andare in brodo di giuggiole", quale sinonimo di "gongolare di gioia".
Ma, vi siete mai chiesti da cosa deriva?

Il brodo di giuggiole è un antico liquore, una specie di sciroppo liquoroso molto dolce, a base di giuggiole, che le famiglie contadine di un tempo riservavano ad occasioni speciali.

La ricetta per il brodo di giuggiole, oltre all'ingrediente principale, che sono le giuggiole mature ma leggermente appassite, prevede anche mele cotogne, uva bianca e scorza di limone.
Su Internet si trovano varie ricette, che però sono diverse fra di loro perciò, non conoscendo la ricetta originale e non avendone mai sperimentata alcuna, evito di riportarle qui.


- ° -



Tutte le fotografie presenti in questo post sono state reperite nel Web e sono di proprietà dei loro autori.

28 commenti:

  1. E' la prima volta che vedo le giuggiole! Buona domenica, Arianna

    RispondiElimina
  2. Sai Arianna, che non sei la prima persona a dirmelo?
    Ho infatti riscontrato che le giuggiole non sono molto conosciute, nonostante si tratti di un tipo di frutta autoctona. Forse conosciamo meglio la frutta esotica?
    Ciao!

    RispondiElimina
  3. sei sempre piacevolmente sorprendente. Krilù mi farebbe piacere ritrovarti nel mio nuovo blog dedicato alle mie momorie, c'è un premio per tutti i miei lettori. bacino ciao!!!!

    RispondiElimina
  4. Ma le sai sempre tutte tu Krilu'!!!
    Ho sentito parlare delle giuggiole, ma come spesso succede non ho mai approfondito.
    Ecco fatto..ora lo hai fatto tu per me!
    ciaoo cara Kri..a presto.

    RispondiElimina
  5. Ogni volta con una novità.Io le ho provate e sono davvero buoneeeeeeeee
    Un bacio fede :)

    RispondiElimina
  6. Sei già proiettata nella prossima stagione?

    Ti invito sul mio blog dei premi.

    RispondiElimina
  7. E tu sei sempre molto carina Graziella.
    Scusa la mia disattenzione ma mi ero lasciata sfuggire la nascita di questo tuo secondo blog.
    Ha fatto bene ad avvertirmi. Arrivoooo...
    Kiss.

    RispondiElimina
  8. Vuoi dire che pur conoscendole non le hai mai assaggiate, Carla?
    Una lacuna che devi colmare, poi, magari non ti piacciono ... eheh

    RispondiElimina
  9. Evviva Fede, almeno c'è qualcuno che le ha assaggiate!! ahah
    Bacio ricambiato.

    RispondiElimina
  10. Si Stella, o meglio, sono proiettata verso una scorpacciata di giuggiole. :D
    Grazie dell'invito: arrivoooo!

    RispondiElimina
  11. Ciao caraaaaaa!!!

    Le "giuggiole"?

    MAI sentite...ma conosco il proverbio..."andare in brodo di giuggiole"!!;o)

    Gra"ssssssss"ie delle spiegazioni!

    Ciau"s". NI

    RispondiElimina
  12. Ciao Louise! Io ai tempi bozzolesi andavo a comprarle con una mia compagna di scorribande,dal fruttivendolo e ce le mangiavamo passeggiando per le vie e chiacchierando di cose lievi! Ne ho un bellissimo ricordo! Baci tua Thelma

    RispondiElimina
  13. GIà...mai assaggiate!
    Sono perdonabile?
    -------
    Kri..scusa se ti scrivo qui, ma ho l'impressione che le mail non ti arrivino !?
    Sono ferma con la tua personale. Ho memorizzato solo due pagine...e poi ho necessità di una risposta...
    Bacio ciaooo

    RispondiElimina
  14. Ciao NI, sono strabiliata eheh eccone un'altra che non conosce le giuggiole ... non credevo davvero che fossero tanto rare.
    Allora sono contenta di averne propagato la conoscenza.
    Ciaoooooo

    RispondiElimina
  15. Evviva! Se Louise conosce le giuggiole, poteva Thelma non conoscerle?
    Buonanotte piccina.

    RispondiElimina
  16. Non sai che ti sei persa, Carla. Poi magari va a finire che quando le assaggerai neanche ti piaceranno... :D

    Per la mail, hai ragione, non l'avevo proprio ricevuta. Ma quella successiva si, e ti ho pure risposto.
    Buonanotte Carletta.

    RispondiElimina
  17. Come mi piacciono le giuggiole!!!Ne faccio delle scorpacciate!!! ma non conoscevo tutte queste notizie, molto interessanti!!!

    RispondiElimina
  18. Ciao Alessandra. Essendo tu romagnola come me, mi sarei ... scandalizzata (?!?!) se mi avessi detto di non conoscerle!!!! Sono contenta comunque di averti fornito notizie inedite.
    A presto.

    RispondiElimina
  19. Mi ricordano l'infanzia dalla nonna. Tramite il G.A.S. di cui faccio parte ne riceverò 10 chili giusto venerdì prossimo...CHE BUONE!!

    RispondiElimina
  20. Ciao Sandra, allora buona scorpacciata di giuggiole!!!

    RispondiElimina
  21. mi piacciono da impazzire,meno male che ho 2 amiche che possiedono questi alberelli.sono piccoli ma fanno frutti in quantità.non ho capito cosa sono i polloni di base scusa l'ignoranza,mi vuoi aiutare così lo metto anche nel mio giardino.grazie

    RispondiElimina
  22. Ciao Cristina e benvenuta.
    Il giuggiolo è una pianta molto pollonifera, cioè alla base del tronco emette tanti piccoli rametti (i polloni di base, appunto).
    Per la sua propagazione, a novembre si scelgono i polloni basali più vigorosi, cercando di prelevarli con una parte del loro apparato radicale; si piantano in vaso e solo quando sono ben radicati si mettono a dimora nel terreno, scegliendo possibilmente una zona riparata.
    In un vivaio o garden ben forniti puoi anche trovare le pianticelle già pronte per essere messe a dimora.
    Ciao!

    RispondiElimina
  23. ti ringrazio krilù,proverò a fare quello che mi hai detto.se non dovesse riuscire la cosa la comprerò.però vuoi mettere farlo io e vederla crescere con la conntentezza di esserci riuscita e comprarla già radicata?incrocia le dita.ciao e grazie

    RispondiElimina
  24. la perfezione da te è sempre di casa. brava KRILù, complimenti.

    Maurizio

    RispondiElimina
  25. Ciao!!ho letto ora la tua inserzione e l'ho trovata davvero utile!!stavo cercando il nome di questo frutto in italiano, perchè io ho origini albanesi e là è molto diffuso con il nome di "kimca" oppure "ide" ;) mi piace moltissimo, ma non riesco maia mangiarlo qnd vado giù a trovare i miei nonni, perchè al solito vado ad agosto!! A milano non li trovo però!! :(

    RispondiElimina
  26. Ciao Mariza e benvenuta nel mio blog. Lieta di esserti stata utile e torna quando vuoi.

    RispondiElimina
  27. Molto gentile Maurizio. Anche se con un ritardo spaventoso, causa vicissitudini varie che fino ad oggi mi hanno vista poco presente sul blog, desidero ringraziarti per il tuo gradito commento.

    RispondiElimina
  28. Noi in Albania li usiamo sono buonissime

    RispondiElimina

Vi prego di scusarmi se non sempre riuscirò a rispondervi e Vi ringrazio fin d'ora per la gradita visita e per i commenti che vorrete eventualmente lasciarmi.