![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi1usAYpYKWYf8JqX9iOE3Y3B_P3hYdXVjHOTMrWRSoE3ORGW84A4q91TINxUyospy0oWdi8Gs8RVgadLUs4EOhGfHjycDVErf8BXePJw2MhoJr2N7jUx4HQiE5-Qp48O80vfvSaNJlnLo/s400/locandina_mostra.jpg)
Da Vermeer a Kandisky
Capolavori dai musei del mondo a Rimini
Sede: Rimini - Castel Sismondo - Piazza Malatesta
Periodo: dal 21/01/2012 al 03/06/2012
L'intento della mostra è quello di offrire uno sguardo sulle eccellenze artistiche di ogni nazione, per ciascuna delle quali è stato individuato il periodo di maggior gloria o la realtà "regionale" maggiormente rappresentativa:
* Pittura a Venezia nel '400 e '500
* Pittura in Italia nel '500 e '600
* Pittura a Venezia nel '700
* El siglo de Oro in Spagna
* La Golden Age in Olanda
* Pittura in Inghilterra tra '700 e '800
* L'età dell'Impressionismo
* Pittura nel XX secolo in Europa
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjlfG0LooSC7__JLKBqm2o791WNfT8e0xo3zvr5VJPpQa55CcNY6qKJnDwgO5jgcIW6PgFPNURQ9MTTPzYu2CoirZoJqA1LHEYcduX_xLqjxog9Jbwad6nRJCST96mYdaAuHrmz6_hDV3M/s400/TINTORETTO.jpg)
Tintoretto
L'esposizione si apre con una vasta sezione dedicata alla "Pittura veneta del Cinquecento" ovvero ad uno dei periodi tra i più fecondi dell'arte italiana. Vi sono presentati i capolavori di Tiziano, Veronese, Lotto, Tintoretto, ma anche di Savoldo e di altri Maestri del territorio della Serenissima che, in questo secolo, si allargava alla Lombardia orientale, con Brescia e Bergamo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiZPx3KfoJt7wYsc9JsO-isXf8ZAxPezJGYLn6VYYuH75EpqdsNeHrfSWSOTrrSKM90gGzCrevB1lKTAnzFYDUYXFCtVBtnoxj7H_XHrnUGzaOnSdk0BMlJWsxf8oH0ZkvfbYMe7C60RaM/s400/CARRACCI.jpg)
Annibale Carracci
La sezione successiva introduce alla "Pittura in Italia nel Seicento", con opere che documentano il classicismo di Annibale Carracci, e le declinazioni personali di Guercino, Mattia Preti, Guido Reni, Luca Giordano, Del Cairo e molti altri. Per tornare al fascino di Venezia, stavolta nel Settecento, con il Tiepolo, Guardi e i grandi vedutisti Canaletto e Bellotto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjs3YEe5PmTAFj9LaDEXIoRNSKUSwwpMP5_2n-lucPvlRbvucqtpw2FocOUHZUkjflrNGe2uNsmq1ULqXwQ5mTOULxvYztHLjvvg4gT_BEkSrL1i1eXY8q2B0PPu0UXJXDtI0-891_QSaE/s400/VELAZQUEZ.jpg)
Velazquez
Dall'Italia alla Spagna con una ampia, spettacolare sezione dedicata a "El siglo de Oro", ovvero alla grande arte iberica del Seicento, con Velazquez, Murillo, El Greco, Ribera, Zurbaran.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEje9DJCnu1sUwfXvrchvx2CLiZTeEWuXT1NlqfchrcxNRi_cqyzDirqozKoQn86QZFvQChhiU1b5ym-uHV_ZDcG5jEs9YZlDOU8mRLsq5B23S4ITe5VfECU7oGmzAzIE66gxlvI5CWnQZ8/s400/REYNOLDS.jpg)
John Constable
Paesaggi, atmosfere e ritratti nella sezione dedicata a "La pittura in Inghilterra tra Settecento ed Ottocento", firmati da Hogarth, Turner, Constable, Reynolds, Gainsborough, Wright of Derby.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhAJsEnFCDBT4k8_1JfrIit9CGTlP2uiG6A64xgELv4Tpx6C88zO6KhRSlnDVgLZLQXpC7QLeQkId0mOd2IjDVj6AbX9osLQO7Vw0u4W8ottYZUwpMo07J6A5OgfBXXC6LTAwB4eN7zSJU/s400/VAN_GOGH.jpg)
Vincente Van Gogh
Una sezione è riservata a "L'età dell'Impressionismo" da Van Gogh a Manet, da Millet a Courbet, da Monet a Degas, da Renoir a Sisley e Pissarro.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgJaBB3eXMvJjlgYn6ZcClgX925zPe2yg6LjTH0Z6jUZnTt-g_CLojn-1DTr-2T0MvSg4v5woVDqcYQkCdmJ97YYuPR0yNLZ-BaEZCHoULNt_jjId2PnICrRIymHBJNBgyvw7ZvFgR0BWc/s400/PICASSO.jpg)
Pablo Picasso
Infine il gran finale con la "Pittura del XX secolo in Europa". Matisse, Picasso, Mondrian, Bacon con uno strepitoso trittico, De Stael, Morandi e naturalmente Kandinsky.