Il gigante verde che appare in questa foto fa parte dell'elenco degli alberi monumentali d'Italia, censiti dal Corpo Forestale dello Stato nel 1982.
A distanza di una trentina d'anni, è assai probabile che molti degli esemplari presenti in quell'elenco non siano più esistenti, ma questo platano orientale, che si erge in tutta la sua maestosità, in mezzo ad un campo coltivato, in località Carpinello vicino a Forlì, io l'ho fotografato lo scorso 8 aprile 2010, quando stava appena iniziando a mettere le foglie. Mi sono però ripromessa di ritornarci anche quest'anno, per fotografarlo quando sarà più ricco di fronde.
E' un esemplare plurisecolare tutelato dalla Regione Emilia-Romagna con D.P.G.R. n. 112/92.
Genere: Platanus
Specie: orientalis
Comune: Forlì (FC)
Località: Carpinello - Via Cervese
I dati che lo caratterizzano, e che riporto dal sito della Forestale, sono:
Altezza: metri 30
Circonferenza del tronco: metri 6,2
Questi monumenti della natura, non meno importanti e forse più vulnerabili di quelli creati dall'ingegno dell'uomo, costituiscono un patrimonio di inestimabile valore che è dovere di tutti tutelare.
A distanza di una trentina d'anni, è assai probabile che molti degli esemplari presenti in quell'elenco non siano più esistenti, ma questo platano orientale, che si erge in tutta la sua maestosità, in mezzo ad un campo coltivato, in località Carpinello vicino a Forlì, io l'ho fotografato lo scorso 8 aprile 2010, quando stava appena iniziando a mettere le foglie. Mi sono però ripromessa di ritornarci anche quest'anno, per fotografarlo quando sarà più ricco di fronde.
E' un esemplare plurisecolare tutelato dalla Regione Emilia-Romagna con D.P.G.R. n. 112/92.
Genere: Platanus
Specie: orientalis
Comune: Forlì (FC)
Località: Carpinello - Via Cervese
I dati che lo caratterizzano, e che riporto dal sito della Forestale, sono:
Altezza: metri 30
Circonferenza del tronco: metri 6,2
Questi monumenti della natura, non meno importanti e forse più vulnerabili di quelli creati dall'ingegno dell'uomo, costituiscono un patrimonio di inestimabile valore che è dovere di tutti tutelare.
Da notare come la macchia di vegetazione sulla destra dell'immagine, costituita da un folto gruppo di alberi di dimensioni "normali", messa a confronto con l'imponenza del platano, appaia poco più di un cespuglio.