Entra anche tu NEL MONDO DI KRILU',
un viaggio nel mio mondo che potrai continuare visitando anche
il mio sito

domenica 27 aprile 2014

Mostra: "L'incanto dell'affresco" - Ravenna

L'incanto dell'affresco
Capolavori strappati
da Pompei a Giotto, da Correggio a Tiepolo

Sede: MAR Museo d'Arte della Città di Ravenna
Via di Roma, 13 - Ravenna

Periodo: dal 16 febbraio al 15 giugno 2014




Sono 110 i capolavori esposti nella nuova mostra allestita presso il MAR di Ravenna, fra cui Giotto, Correggio, Luca Signorelli, Moretto, Tiepolo, Romanino, Bernardino Luini, Melozzo da Forlì, per celebrare l'affresco e la sua conservazione.


Giotto
Gioacchino tra i pastori (1315-1325)

Veronese
Putto alato

La mostra posta Sotto l’Alto Patronato della Repubblica Italiana attraversa la storia dell'arte italiana da Ercolano e Pompei a Tiepolo in un continuo confronto e rimando con la storia del gusto, del restauro, del collezionismo e della conservazione.
110 affreschi che un tempo decoravano chiese, cappelle e palazzi, in seguito staccati dalle pareti per consentire una loro migliore conservazione.
110 capolavori per un racconto inedito, ricco di spunti originali, ancora completamente ignorato dal grande pubblico, presentato dettagliatamente nei suoi momenti principali.


Melozzo da Forlì
Gruppo di angioletti, (1480 c.)


La mostra, divisa in sei sezioni secondo un indirizzo storico-cronologico, attraverso un percorso che va dai primi masselli cinque-seicenteschi, ai trasporti settecenteschi, compresi quelli provenienti da Pompei ed Ercolano, agli strappi ottocenteschi, fino alle sinopie staccate negli anni Settanta del '900, fa luce sulla tradizione italiana del restauro e quella parte fondamentale dell'antico patrimonio pittorico italiano salvato.


Giulio Campi
Putto decorativo (XVI sec.)


Ludovico Carracci
Caduta di Fetonte

domenica 20 aprile 2014

Buona Pasqua 2014

Con tutti gli auguri di Buona Pasqua fatti e ricevuti in questi giorni, fra facebook, blog, e-mail e sms, ho perso un poco la tramontana e non ricordo più a chi li ho già fatti e a chi no.
Sicuramente ci sarà qualcuno che li ha ricevuti doppi-tripli-quadrupli e qualcuno che non li ha ricevuti affatto.
Per farmi perdonare, ripeto qui
il mio augurio
di una serena e luminosa Pasqua
di pace e amore a tutti voi


sabato 19 aprile 2014

Nozze di turchese


Quel giorno era il 19 aprile 1970 e in un soffio sono già passati 44 anni. (Secondo Wikipedia queste sono le nozze di turchese).
44 anni passati fra gli inevitabili crucci di ogni menage familiare, ma anche pieni d'amore, rispetto e buona armonia. E allora che volere di più?



Una cosa però vorrei tanto: potere continuare a percorrere questa nostra strada sempre insieme, mano nella mano, compagni di tutta una vita, per tutto il tempo che ancora la sorte ci vorrà concedere.

domenica 13 aprile 2014

Buona Domenica delle Palme


Buona Domenica delle Palme
e tanta pace nel cuore di tutti.

Giotto di Bondone
"Ingresso a Gerusalemme"
Cappella degli Scrovegni - Padova